fbpx

*business in cors...ivo!

Vuoi metterti in proprio ma hai paura di “buttarti”? Ti aiuto a spiccare il volo!

Percorso di affiancamento

in cosa consiste "business in cors...ivo"

Percorso evolutivo e formativo. Con sessioni 1:1, ti guiderò nella crescita tua e del tuo business. 

È un percorso intensivo: ha una durata di 12 settimane. Ogni settimana prevede:

* una sessione di mentoring con me della durata di un’ora 

* una sessioni di scrittura solitaria, con esercizi personalizzati

*  materiale da studiare e approfondire, prima della sessione successiva

Le sessioni si terranno online e saranno live.

Ti servirà a...

Non fa per te se...

Struttura del percorso

Step 1

Il percorso è diviso in due parti: 

Nelle prime 4 settimane lavoreremo sul tuo approccio mentale (mindset). Definiremo:

– gli obiettivi che vuoi raggiungere

– i valori che ti muovono

– la tua missione imprenditoriale

– la tua visione personale

Ti insegnerò a riconoscere e a gestire le tue emozioni legate:

– alla paura del fallimento

– alla gestione dei soldi

– al timore del giudizio degli altri

– alla paura di prendere decisioni sbagliate

– alla “vergogna” di vendere

Struttura del percorso

Step 2

Nelle successive 8 settimane ci focalizzeremo sul tuo business, e sulla definizione (o ri-definizione) della tua strategia, seguendo i seguenti step:

1. Analisi dello stato dell’arte del tuo business:

– Cos’hai fatto finora? – Monitoraggio dei comportamenti di vendita e di acquisto

– Dove vuoi arrivare? – Definizione degli obiettivi strategici d’impresa, in termini di fatturato

2. Analisi dell’ambiente esterno: 

– Come funziona il mercato in cui ti muovi?

– Quali caratteristiche ha la nicchia in cui ti vuoi inserire?

– Chi sono i tuoi competitor diretti e indiretti?

– Quali minacce/opportunità presenta il tuo mercato? (Swot Analysis)

3. Analisi dell’ambiente interno: 

– Quali sono i tuoi punti di forza e di debolezza?

– Come userai i tuoi punti di forza per superare le minacce del mercato a cui ti rivolgi?

– Come sfrutterai le opportunità del mercato, per superare i tuoi punti di debolezza? (Tows Analysis)

4. Analisi dei comportamenti d’acquisto dei clienti potenziali:

– Che caratteristiche ha il tuo cliente “tipo”?

– Come reagirà alle tue strategie di vendita?

– A quale “film di vendita” è abituato?

5. Posizionamento Strategico:

– Dove ti posizionerai nella testa dei tuoi clienti?

– Quali saranno le tue variabili critiche di successo? (prezzo basso/qualità alta/differenziazione
dell’offerta)

– Dove si posizionerà il tuo marchio rispetto alla concorrenza diretta?

– Perché dovrebbero scegliere te?

 

 

6. Progettazione del sistema di offerta: 

– Cosa vendi?

– Quanti/quali servizi offri?

– Qual è il servizio più remunerativo?

– Qual è il prezzo congruo per il tuo tipo di servizio, rispetto alle caratteristiche della tua nicchia?

– Con quale ricorrenza dovrai vendere quel prodotto/servizio, per raggiungere i tuoi obiettivi?

7. Strategia di marketing:

– Dove mi pubblicizzo?

– Cosa comunico?

– Come esprimo il mio vantaggio competitivo?

8. Pianificazione finanziaria: 

– A quanto ammonterà l’investimento iniziale?

– In quanto tempo rientrerò di quell’investimento?

– Quali saranno i costi che dovrai sostenere i ricavi che dovrai aspettarti?

– Quale parte dei ricavi sarà soggetta a tassazione?

– Che quantità di prodotti o servizi dovrai vendere per iniziare a guadagnare? (Break-even analysis)

– Quali saranno i KPI utili per monitorare la tua attività? 

I miei clienti

Chi ha provato i percorsi

Inizia il tuo percorso

Richiedi informazioni sul servizio & riserva il tuo posto. Posso seguire solo 3 persone al mese